L’Istituto Vittoria Razzetti Onlus di via Milano presenta “Punto dopo punto”, un’esperienza di sartoria artigianale e formazione. L’appuntamento è per sabato 23 giugno tra le 9.30 e le 12.30 e nel pomeriggio dalle 14,30 alle 19. Saranno esposti capi realizzati su misura a mano da tante mani, che attraverso questo lavoro, sono riuscite a dimostrare le proprie abilità.

Il laboratorio fa parte del più ampio progetto “Il proscenio”, sviluppato nell’ambito del bando regionale “Progettare la parità in Lombardia 2018”, il cui intento è quello di promuovere l’occupazione femminile attraverso l’inserimento o il reinserimento lavorativo, quale canale di indipendenza economica e crescita dell’autonomia individuale per donne in condizione di fragilità e/o in uscita da percorsi di violenza.

Il progetto vuole offrire, in particolare, a circa 20 donne un’opportunità di formazione professionale specialistica nel settore della sartoria (con specializzazione in costumi di scena)

e la possibilità, alle più abili e motivate, di sperimentarsi in tirocini. Alcuni degli abiti realizzati saranno utilizzati per eventi e spettacoli in città ed è proprio il connubio con il mondo culturale e dell’arte a rappresentare il valore aggiunto: le donne non acquisiscono solo competenze professionali, ma sono coinvolte in percorsi di empowerment culturale anche attraverso la partecipazione come spettatrici agli eventi per i quali hanno contribuito fattivamente. Conoscere, vedere,

confrontarsi con gli operatori del mondo della cultura permette un accrescimento di autostima e consentirà alle donne di collocarsi all’interno di un orizzonte di senso differente.