Facciamo fiorire il nido!!!

Proposta ai genitori per un percorso educativo interattivo

 ·         7 febbraio“mamme, nonne e il cibo dei bambini”– Davvero i cibo è la prima prevenzione contro i tumori? Come convincere bambini e adulti a cambiare stile di vita, cosa e come cucinare….tanto è tutto inutile, l’inquinamento è dovunque, perché togliersi il piacere della tavola????

Affrontiamo il tema con il  professor Franco Berrino

Direttore emerito del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva, Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

·         19 febbraio “Aiuto…. il mio bimbo sta male!,……. naturalmente guarirà ?!”

Come faccio a capire se si tratta di un male passeggero e di stagione o ci sono complicanze? Farmaci o rimedi naturali? Il mio medico dice che…. Davvero l’alimentazione e lo stile di vita sono le prime cure?

Affrontiamo il tema con il dottor Sergio Rossi

Erborista naturopata – Heilpraktiker associato Federnaturopati (FNHP)
Doctor in naturopatic medicine c/o università di Clayton  (riconosciuta  dal governo federale USA)

 ·         5 marzo – cosa significa per un bambino così piccolo essere autonomo? diamo voce ai suoi pensieri  – lui a casa e lui al nido, il senso dei riti e dell’oggetto transizionale al momento dei saluti e quando lo ritrovo dopo una giornata, regole: come presentarle come tenervi fede,  la socializzazione avviene anche ..morsicando e …altri argomenti proposti da voi

Affrontiamo il tema con la dott.ssa Barbara Mangione

Psicologa, psicoterapeuta

 ·         19 marzo – leggiamo per farli crescere – sono troppo piccoli per capire, meglio i cartonati, quando e cosa leggere, ??attività vera e propria o solo ninna nanna??

Affrontiamo il tema con il dottor Luigi Paladin

Psicologo, bibliotecario, esperto in psicopedagogia e in letteratura per l’infanzia