Il rapporto è di 1 educatore professionale ogni 6 ragazze, con il supporto di esperti esterni per la conduzione di laboratori e/o di personale volontario qualificato per specifiche attività che lo richiedano.
E’ garantita la presenza costante di uno psicologo e del direttore scientifico.
All’interno della Comunità diurna opereranno strutturalmente le seguenti figure professionali:
- n. 1 Responsabile Scientifico, psicologo-psicoterapeuta docente della Scuola Mara Selvini Palazzoli di Brescia
- n. 1 Psicologo con le funzioni sopra dettagliate
- n. 2 Educatori professionali
- n. 1 Ausiliario Socio-Assistenziale