Mission e punti di forza

La nostra mission

IL POSTO Q.B. nasce come zona di sostegno e supporto all’azione di tutela dei servizi territoriali, consentendo la permanenza dell’adolescente presso la famiglia di origine, alleviandola ed accompagnandola nelle sue funzioni educative. Attraverso la delega condivisa di attività quotidiane si avvia il recupero di competenze e capacità relazionali di ragazze che si trovano in situazione di disagio psico-sociale, non attribuibile però a patologie organiche o psichiatriche.

I punti di forza del posto QB

Il posto QB nasce per un piccolo gruppo di adolescenti, le quali, pur vivendo situazioni poco idonee al proprio armonico sviluppo psico fisico non devono o non possono essere allontanante dalla famiglia.

L’elemento di novità di questo servizio è la presa in carico della famiglia nella sua globalità, considerando quest’ultima come un sistema unitario caratterizzato dalla rete di relazioni interdipendenti tra i suoi membri. Non ci si propone quindi come “sostituti” alla famiglia, ma essa verrà considerata come parte integrante della relazione educativa, auspicando l’evoluzione non solo della minore, ma anche del sistema familiare di cui fa parte, coinvolgendo l’intero sistema di relazioni.

Si cercherà di ricostruire le dimensioni della vita quotidiana all’interno della quale si struttureranno routine e regole costruite insieme, condivise e aperte ai cambiamenti richiesti dalle ragazze stesse.

In questo senso si fa riferimento ad un ambiente che sappia adattarsi alla fase evolutiva e al retroterra culturale delle ospiti, risultando elastico e garantendo il rispetto dei bisogni ed esigenze di ciascuno con l’obiettivo di creare un contesto accogliente, rassicurante e protettivo.