Dai servizi sociali a Casa di Vittoria
Indichiamo di seguito l’iter previsto per l’accesso alla struttura. Si tratta di informazioni utili in particolare per i servizi sociali che volessero interfacciarsi con Casa di Vittoria, e interessanti per tutti quanti volessero saperne di più.
- il servizio sociale di riferimento contatta la responsabile, anche telefonicamente, per una prima valutazione in merito alle caratteristiche della donna e la compatibilità con l’offerta educativa. Per le amministrazioni al primo contatto vengono inviate via mail la carta dei servizi, la retta e la documentazione teorica a supporto del progetto;
- incontro fra il Razzetti e il Servizio Sociale inviante per il racconto verbale della storia pregressa, la definizione degli obiettivi e del tempo di permanenza richiesto, la definizione della data d’ingresso;
- primo incontro con la donna accompagnata dai servizi, al fine di aumentare la consapevolezza e l’adesione al progetto;
- pulizia e trasloco nell’appartamento assegnato, concedendo ai bambini il tempo di ambientarsi prima del trasferimento.
Per concordare l’ingresso saranno necessari:
- relazione del servizio sociale ed eventuale copia dei decreti del tribunale minorile competente;
- l’evidenza degli obiettivi concordati;
- l’impegno di spesa del comune inviante