Piani personalizzati per le mamme e i loro bambini
Le mamme dispongono di una educatrice di riferimento per la programmazione e il sostegno delle attività quotidiane. I primi quattro mesi sono dedicati all’osservazione, che garantisce la conoscenza dettagliata del caso. Sono previsti incontri di verifica con i servizi sociali referenti del caso con cadenza variabile.
Le aree oggetto di osservazione:
- la cura e gestione dei figli
- l’organizzazione e gestione degli spazi personali (abitazione) e comuni
- la gestione delle risorse economiche attraverso strumenti ad hoc fra i quali la “trasparenza economica”
- formazione e ricerca lavoro
- socializzazione e rapporti nel gruppo
- l’intervento educativo potrà essere a seconda delle necessità individuali, normativo di accompagnamento e di verifica via via sempre meno intensa.
Le ospiti vengono accompagnate nella scelta di forme di risparmio con l’obiettivo di preparare per quanto possibile l’uscita dalla struttura.
Il personale aiuta la mamma a sperimentare un’organizzazione elastica che deve, e dovrà a maggior ragione dopo le dimissioni, comprendere la cura dei figli, della casa e dell’attività lavorativa.