Dirigenza

Bianca Frigoli

Bianca Frigoli

Dirigente istituto

Lavora dal 1980, prima come Assistente sociale, poi per l’ASL di Brescia nella zona di Chiari. Laureata presso l’università di Trieste in Servizio Sociale. Dal 2001 si dedica a “Casa di Vittoria”, segnando il suo ingresso in quello che è divenuto poi il Centro Razzetti come lo trovate oggi. Divide il suo tempo fra la famiglia, madre di 4 figli ormai grandi, e il lavoro che continua ad appassionarla.  Nel maggio 2011 è  stata insignita del premio città di Brescia “Laura Bianchini”. “Come responsabile della struttura e con la dedizione di tutti i collaboratori vengono affrontati i problemi emergenti, coltiviamo nuove idee da tradurre in progetti e servizi. Solo dopo una sperimentazione “implacabile” dove ogni pezzetto viene rivisitato e riscritto, promuoviamo i progetti che divengono il nostro patrimonio e le nostre buone prassi. Credo che il benessere di ciascuno sia la condizione preliminare per stare bene con gli altri e lo sia in modo particolare quando si lavora a stretto contatto con le piccole e gradi sofferenze che il lavoro ci impone di affrontare ogni giorno.”

Segreteria e Amministrazione

Simona Lamberti

Simona Lamberti

Responsabile Amministrativa

Sposata e mamma di due bambini. Dopo aver conseguito il Diploma di Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere, con specializzazione in inglese e tedesco. Lavora al Razzetti dal 2004 ed è responsabile dell’ufficio amministrativo. Si occupa anche di Fund Raising e cura i rapporti con enti e istituzioni esterne.  Ama la musica, suona il clarinetto. Ama leggere ed è appassionata di sport. Una frase che la rappresenta? John Lennon la dedicò al figlio Sean:“Life is what happens to you while you’re busy making other plans”.

Nilde Liotto

Nilde Liotto

Segreteria e Front Office

Diplomata nel luglio 2007, è entrata a far parte dello staff Razzetti nel dicembre dello stesso anno. Si occupa della segreteria e amministrazione generale, segue la contabilità, i rapporti con i clienti/fornitori e front office. Ama la lettura, la musica, viaggare e stare in compagnia. La sua citazione preferita : “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Centro di aggregazione

Noemi Bonardi

Noemi Bonardi

Coordinatrice

Psicologa
2000: Diploma di maturità presso Liceo socio-psico-pedagogico V. Gambara.
2005: Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso Università degli Studi Milano Bicocca, Facoltà di Psicologia
2007: Master nazionale in conduzione di gruppo, Centro Adolescere Voghera
2009: Laurea quinquennale in Psicologia dello sviluppo e dell’intervento nella scuola presso Università degli studi di Padova, Facoltà di Psicologia
2009: Corso annuale in clinica transculturale presso Cooperativa Crinali Onlus, Milano
2012: Iscrizione all’Istituto di psicoterapia del bambino e dell’adolescente, Milano
Relatrice al festival della cultura psicologia di Brescia nel 2011 e al convegno internazionale tenutosi a Padova nel 2009 dal titolo “Amici, Fratelli, Compagni”.
Pubblicazione: articolo per l’annuario del cirmib 2011-2012 “Alfabetizzazione e oltre.L’accompagnamento del minore straniero dalle prime parole alla scoperta del mondo” (quil’articolo)
“Per fare un fosso ci vogliono due sponde: ciascuno può lavorare solo sulla propria” F. Montanari.

Deise Leoncini

educatrice

Educatrice CAG elementari

Francesca Manza

educatrice

Educatrice CAG medie/superiori

Il posto QB

Noemi Bonardi

Noemi Bonardi

Coordinatrice

Psicologa
2000: Diploma di maturità presso Liceo socio-psico-pedagogico V. Gambara.
2005: Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso Università degli Studi Milano Bicocca, Facoltà di Psicologia
2007: Master nazionale in conduzione di gruppo, Centro Adolescere Voghera
2009: Laurea quinquennale in Psicologia dello sviluppo e dell’intervento nella scuola presso Università degli studi di Padova, Facoltà di Psicologia
2009: Corso annuale in clinica transculturale presso Cooperativa Crinali Onlus, Milano
2012: Iscrizione all’Istituto di psicoterapia del bambino e dell’adolescente, Milano
Relatrice al festival della cultura psicologia di Brescia nel 2011 e al convegno internazionale tenutosi a Padova nel 2009 dal titolo “Amici, Fratelli, Compagni”.
Pubblicazione: articolo per l’annuario del cirmib 2011-2012 “Alfabetizzazione e oltre.L’accompagnamento del minore straniero dalle prime parole alla scoperta del mondo” (quil’articolo)
“Per fare un fosso ci vogliono due sponde: ciascuno può lavorare solo sulla propria” F. Montanari.

Federica Barbierato

Federica Barbierato

Educatrice

Laurea in Scienze dell’educazione indirizzo esperta nei processi formativi conseguita nel 2005.
Scuola per conduttori di gruppo presso Fondazione Adolescere (2008-2009).
Corso di Clinica Transculturale presso la Cooperativa Crinali di Milano (2012-2013).
Lavora all’Istituto Razzetti dal 2007. Le sue citazioni preferite: “Comunicare l’un l’altro, scambiarsi informazioni è natura; tenere conto delle informazioni che ci vengono date è cultura” Johann Wolfgang Goethe, “Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze” Paul Valéry.

Casa di Vittoria

Coordinatrice

Educatrice professionale. Diploma di educatore professionale conseguito presso la scuola per operatori sociali Ial Cisl Brescia nell’anno 2001. Laura Scienze dell’educazione e processi socio formativo conseguita nel 2006. Scuola per conduttori di gruppo presso Fondazione Adolescere 2008.

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. Marcel Proust

Educatrice Turni diurno

Diploma in Perito aziendale corrispondente in lingue estere. Laurea in Scienze dell’educazione conseguita nel 2004 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Master di II livello in “Progettazione pedagogica nell’ambito della giustizia civile e penale” – Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano – 2006/2007. Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo. Lao Tzu

Educatrice Turni diurni

2004: Laurea in scienze dell’Educazione Interculturale presso l’Università degli studi di Bergamo. 2007: laurea specialistica in Interculturalità e Cittadinanza sociale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. 2011: laurea in scienze del Servizio Sociale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. “Se io avessi un mondo come piace a me, là tutto sarebbe : niente sarebbe com’è, perché tutto sarebbe come non è, e viceversa! Ciò che è non sarebbe e ciò che non è, sarebbe!”“Alice nel paese delle meraviglie” di L. Carroll.

Educatrice Turni notturni e festivi

Diploma di maturità commerciale conseguita nel 1993 presso istituto superiore di Mettmann (Germania). Laurea in Pedagogia Sociale conseguita nel 2003 presso l’Università (FH) di Dusseldorf (Germania). “La vita è ciò che ti accade quando  sei tutto intento a fare altri piani”  John Lennon

Educatrice Turni notturni e festivi

Diploma di maturità conseguita nel 2000 presso liceo socio-psico-pedagogico. Laurea triennale in psicologia conseguita nel 2004 presso l’università degli studi di Parma. Corso di formazione in clinica transculturale presso Coop Crinali nel 2012.“Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina” Sant’Agostino

Operatrice

Diploma di maturità  scientifica  conseguito nel 1985  presso il liceo Abdelkarim el Khattabi Nador Marocco. Dal 1997 ho partecipato a numerosi corsi riconosciuti  per la mediazione linguistico culturale, conseguendo il titolo di mediatrice culturale. Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze.Paul Valéry